Trattamento dell'osteocondrosi della colonna lombare

L'osteocondrosi (malattia del disco degenerativo) nella colonna lombare o nella parte bassa della schiena è dovuta a cambiamenti coinvolti nelle finestre, il che porta al dolore nella parte bassa della schiena.

I dischi intervertebrali sono strutture dure e fibrose che agiscono come legamenti tra le vertebre, assorbono i colpi e forniscono l'assorbimento di ammortizzatori di semina vertebrale. Le fette sono elastiche, ma abbastanza forti da facilitare movimenti come la tendenza del corpo, in avanti, indietro o sui lati.

Nonostante il nome, l'osteocondosi non è vista come una malattia reale e sintomi nel tempo. In tutte le persone, così come tutte le strutture del corpo si sviluppano, si degradano e si degradano e fanno parte del processo.

Una caratteristica caratteristica dell'osteocondrosi è una graduale riduzione dei sintomi quando la colonna vertebrale inizia a stabilizzarsi. Il trattamento dell'osteocondrosi della colonna lombare si concentra sulla minimizzazione del dolore, la stabilizzazione della colonna vertebrale e il miglioramento o il mantenimento della mobilità.

Sintomi

Osteocondrosi della colonna lombare

Nella maggior parte dei casi, la manifestazione dell'osteocondosi della colonna lombare è un mal di schiena leggero e costante, che si intensifica di volta in volta per diversi giorni o più.

I sintomi possono variare, ma il più caratteristico:

  • Dolore moderato e costante nella parte bassa della schiena. Il dolore nel disco danneggiato è il sintomo più comune per la degenerazione delle fette. Il dolore può diffondersi ai glutei, all'area inguinale e alla parte superiore della coscia. Questo dolore è generalmente percepito come stupido e l'intensità può variare dalla luce a difficile.
  • Pisodi di dolore acuto periodico. Il mal di schiena può essere intensificato per diversi giorni o settimane e quindi tornare a un livello più moderato. Il dolore in eccesso si verifica come degenerazione quando la colonna vertebrale si stabilizza gradualmente. L'eccesso di dolore può improvvisamente verificarsi e le manifestazioni del dolore spesso portano a una diminuzione della mobilità.
  • Dolore locale. La parte inferiore della parte posteriore che circonda il disco degenerato può essere sensibile al tatto. Il dolore locale è causato dall'infiammazione e dalla tensione muscolare nell'area del disco danneggiato dalla degenerazione.
  • Dolore alla gamba. I sintomi neurologici, tra cui sordità, debolezza o acuto, sparano al dolore nei glutei, ai fianchi e / o alla parte posteriore della gamba, possono sentire se l'altezza del riquadro è significativamente ridotta e le condizioni per la compressione del risultato della radice nervosa. Il dolore alle gambe con osteocondosi della colonna lombare di solito non cade sotto le ginocchia.
  • Una sensazione di improvvisa debolezza o instabilità può verificarsi con un significativo indebolimento del disco e il paziente crea che la parte bassa della schiena esegue le sue funzioni in modo incompleto.

Inoltre, il dolore può intensificare o ridurre se vengono eseguiti alcuni movimenti o determinate pose, come: B.:

  • Dolore al sedile. Sedersi per lunghi periodi di tempo spesso provoca un aumento del dolore e della rigidità nella parte bassa della schiena e diminuisce dopo la formazione o il cambiamento nella posizione.
  • Rafforzare il dolore ribaltando o rotazione. Girando la colonna vertebrale e l'inclinazione in avanti, la parte posteriore o il lato può causare dolore intensivo nel riquadro danneggiato.
  • Ridurre il dolore quando si camminano o si cambia la posizione. Quando la colonna vertebrale cambia la posizione, la pressione sulle finestre rimuove o viene ridistribuita dalle sezioni a muscoli e articolazioni. Posizioni frequenti, alternando in piedi e sedute e brevi passeggiate possono aiutare a ridurre la rigidità e ridurre al minimo il dolore.

La degenerazione del disco rigido non dovrebbe causare sintomi di disfunzione / vescica intestinale, febbre con mal di schiena, perdita di peso inspiegabile e rapida o dolore addominale intensivo. Questi sintomi indicano malattie più gravi e spesso richiedono metodi operativi di trattamento.

Sintomi associati

Nel caso dell'osteocondosi della colonna lombare, i sintomi associati alla degenerazione del disco possono verificarsi oltre al dolore nella parte bassa della schiena. Per esempio:

  • Le proteine contenute nel riquadro possono causare un'infiammazione significativa se entrano in contatto con le strutture vertebrali circostanti e questa infiammazione può portare a crampi dei muscoli della parte bassa della schiena e al dolore radiale con radiazioni nei fianchi e sulla superficie posteriore delle estremità inferiori (anche chiamate ishia).
  • La degenerazione del lombare può contribuire allo sviluppo della stenosi lombare e / o dell'osteoartrite lombare e di altre malattie nella parte bassa della schiena.
  • Un disco degenerato può anche portare alla comparsa di un'ernia del disco intervertebrale lombare. I sintomi neurologici con un disco possono essere acuti e intensi.
  • I sintomi causati dalla degenerazione del riquadro nella colonna lombare possono variare notevolmente, a seconda della velocità con cui il disco abbia sperimentato la degenerazione e come colpisce le strutture della colonna vertebrale circostante.
  • Il dolore nell'osteocondrosi è generalmente causato dalla deformazione dei muscoli che supportano la colonna vertebrale e l'infiammazione attorno alle strutture vicino al disco intervertebrale.

Le cause dell'osteocondosio della colonna lombare

L'osteocondrosi si verifica a causa della vecchiaia e delle malattie della struttura del disco e il processo di degenerazione può accelerare a causa di lesioni, condizioni generali, salute e stile di vita e possibilmente una valutazione genetica per lo sviluppo di processi patologici nel sistema muscoloscheletrico.

Dischi di bagon

L'osteocondrosi inizia raramente con una lesione grave, come: B. Un incidente d'auto. È più probabile che l'inizio dei processi degenerativi sia associata a una lesione del disco a bassa energia.

Il giusto dolore in relazione all'osteocondrosi lombare è generalmente generato da uno o più processi patologici:

  • Infiammazione, le proteine del disco sono irritate dai nervi circostanti - entrambi piccoli nervi nella finestra stessa e possibilmente grandi nervi che vanno sui piedi (nervo sciatico).
  • L'instabilità anormale dei micros, quando gli anelli esterni del disco, che vengono indicati come un anello fibroso, possono logorarsi e nessun vettore di prestazione sulla colonna vertebrale può assorbire efficacemente, il che porta a movimenti lungo la colonna vertebrale.
  • Il dolore nell'osteocondosi della colonna lombare diminuisce in definitiva per un lungo periodo di tempo e non peggio. Questo sollievo dal dolore si verifica, poiché il disco, completamente danneggiato dalla degenerazione, non ha più proteine infiammatorie (che possono causare dolore) e la piastra per dormire si fonde in una posizione stabile e rimuove i movimenti di microte che causano dolore.

Fattori di rischio

I fattori dello stile di vita che influenzano lo stato generale della salute possono influenzare i dischi intervertebrali tra le vertebre. I fattori di rischio di una malattia del disco degenerativo (osteocondrosi) includono:

  • Storia familiare di mal di schiena o disturbi scheletrici e muscolari
  • Carico eccessivo sul pavimento della parte posteriore a causa dello sport o del tipo di lavoro
  • Carichi statici lunghi sulle finestre a causa di posti più lunghi e / o scarsa postura
  • Mancanza di supporto al disco dovuta ai muscoli della parte bassa
  • obesità
  • Fumare o qualsiasi forma di consumo di nicotina

La degenerazione del disco rigido fa parte dell'invecchiamento del corpo, ma non tutte le persone sviluppano dolore o sintomi speciali. I sintomi tendono a verificarsi con instabilità, tensione muscolare e possibilmente irritazione delle radici nervose.

Diagnosi

  • L'anamnesi della malattia include un esame dettagliato dei sintomi del paziente, la sua intensità e il rapporto tra dolore e carichi o posizione del corpo. Sono inoltre richieste informazioni sull'attività fisica regolare, le abitudini di sonno e le lesioni passate.
  • È necessario un esame fisico per esaminare l'area del movimento e la condizione dei muscoli doloranti. Viene anche determinata la presenza di aree dolorose sulla palpazione o sulle anomalie fisiche. Inoltre, vengono effettuati test neurologici per determinare un deficit neurologico.
  • I metodi diagnostici di cui sopra sono generalmente sufficienti per la diagnosi di osteocondrosi, ma una diagnosi precisa richiede l'uso di metodi di visualizzazione.
  • Ct
  • Radiografia
  • MSCT
  • Bussare
  • MRI - Questo metodo diagnostico consente di chiarire il grado di degenerazione, la presenza di fratture, le ernie delle fette di stenosi. È spesso richiesto uno studio di risonanza magnetica per prepararsi al trattamento chirurgico al fine di determinare con precisione la posizione del disco degenerato e pianificare l'operazione.
disco intervertebrale degenerativo nella colonna vertebrale

Gli studi hanno dimostrato che i risultati della risonanza magnetica con una discenrazione moderata o significativa si riscontrano quando si scansiona i pazienti con dolore grave e minimo o mancanza di dolore. Inoltre, molte condizioni dolorose potrebbero non apparire su una risonanza magnetica. Per questo motivo, la diagnosi non può essere effettuata esclusivamente sulla base dei risultati della visualizzazione e il controllo della diagnosi è possibile solo a causa della totalità di tutti i metodi di esame clinico e strumentale.

Trattamento

I metodi iniziali per il trattamento dell'osteocondosi della colonna lombare e le manifestazioni del dolore di solito includono le seguenti combinazioni:

  • Su antidolorifici complessi È possibile ridurre l'infiammazione, che contribuisce a lamentele, rigidità e irritazione delle radici nervose.
  • Antidolorifici da prescrizione. In caso di forte dolore, è possibile prescrivere rilassanti muscolari o dolore ai narcotici. Questi farmaci sono generalmente usati per trattare il dolore intensivo e acuto che dovrebbe richiedere più di qualche giorno o settimana. Questi farmaci possono causare dipendenza e causare gravi effetti collaterali in modo che debbano essere usati con cautela.
  • Calore e gelato. L'uso del calore nella parte bassa della schiena migliora la circolazione sanguigna, il che riduce i crampi e le tensioni muscolari e migliora la mobilità. L'imballaggio del ghiaccio può ridurre l'infiammazione e alleviare il dolore moderato. È utile usare il calore da esercizi fisici per rilassare i muscoli e usare il gelato dopo l'attività fisica per ridurre al minimo l'infiammazione.
  • Terapia manuale. La manipolazione di uno specialista è un metodo popolare per il trattamento del dolore per il dolore nella parte bassa della schiena. I medici hanno descritto diverse aree del corpo come chiropratico con le mani per risolvere la tensione nei muscoli e nelle articolazioni. La manipolazione ha dimostrato di essere una misura efficace per il sollievo dal dolore temporaneo e, in alcuni casi, è efficace quanto la terapia farmacologica.
  • massaggio. Le tecniche di massaggio possono ridurre la tensione e i crampi nei muscoli della parte bassa della schiena, ridurre la pressione sulla colonna vertebrale e alleviare il dolore. Inoltre, un massaggio terapeutico può migliorare la circolazione sanguigna e fornire muscoli tesi con nutrienti e ossigeno.
  • Iniezioni di steroidi epidurali. L'iniezione di uno steroide nella stanza intorno alla colonna vertebrale può ridurre sia il dolore che l'infiammazione. Un'iniezione di steroidi può essere utilizzata in relazione a un programma di fisioterapia per alleviare il dolore durante l'allenamento e la riabilitazione. In genere, un'iniezione di steroidi epidurali può alleviare il dolore per un periodo di diverse settimane a un anno.

In molti casi, è necessaria una combinazione di trattamenti per un efficace sollievo dal dolore. Di solito è necessario un processo di test ed errore per trovare il trattamento più efficace.

Un riposo a letto più lungo non è raccomandato e con un forte dolore, l'immobilizzazione è generalmente possibile per un breve periodo, poiché una mancanza di attività fisica può portare a un indebolimento dei muscoli e al normale supporto della colonna vertebrale.

Terapia del movimento e modifica dell'attività

Esercizi fisici per l'osteocondosi

Il movimento è essenziale per mantenere una mobilità sana della colonna vertebrale. Un programma di formazione efficace per la colonna lombare dovrebbe includere quanto segue:

  • Esercizi per allungare i muscoli della parte bassa della schiena, dei fianchi e del bacino, nonché i muscoli dell'imbracatura. La tenuta di questi muscoli aumenta la pressione sulla colonna lombare e contribuisce allo sviluppo del dolore lombare.
  • Gli esercizi di potenza sui muscoli della parte bassa della schiena e dell'addome consentono di mantenere una buona postura ed è meglio mantenere la colonna vertebrale. Il programma di esercizi per rafforzare i muscoli può includere un programma di terapia fisica individuale, stabilizzazione dinamica della colonna lombare, Tai Chi, Pilates o altri.
  • Esercizi aerobici a basso impatto che aumentano la frequenza delle contrazioni cardiache, migliorano la circolazione sanguigna e forniscono nutrienti e ossigeno necessari per riparare i tessuti corporei. Ad esempio, può camminare, nuotare e fare aerobica in acqua.

I programmi di esercizio fisico sono generalmente personalizzati in base alla salute generale, alla gravità del dolore e alle preferenze personali.

Inoltre, piccoli aggiustamenti all’attività quotidiana (modifica dello stile di vita) possono effettivamente aumentare il dolore. Ad esempio, indossare un corsetto durante il sollevamento pesi o evitare torsioni durante il sollevamento pesi può prevenire un aumento del dolore dovuto allo stress eccessivo sui dischi. L'uso di una sedia ergonomica e di un materasso ortopedico può anche migliorare la postura e ridurre il carico sui dischi.

Trattamento chirurgico

Il trattamento chirurgico dell'osteocondosi della colonna lombare è necessario nei casi in cui il trattamento conservativo è inefficace per 6 mesi. Il trattamento chirurgico dell'osteocondrosi è sempre selettivo, il che significa che è il paziente stesso a decidere se sottoporsi all'intervento o meno.

Si raccomanda di considerare tutti i fattori prima di decidere sull'intervento chirurgico per l'osteocondrosi, inclusa la durata del periodo di recupero, il trattamento del dolore durante il recupero e la riabilitazione della colonna vertebrale.

Le fusioni delle vertebre

Il trattamento chirurgico standard dell'osteocondosi della colonna lombare è un intervento chirurgico di fusione in cui due vertebre sono trascorse insieme. Lo scopo delle fusioni (spondilodeza) è ridurre il dolore ed eliminare l'instabilità nel segmento motorio della colonna vertebrale.

Tutte le operazioni di fusione spinale sono le seguenti:

  • Il disco danneggiato viene completamente rimosso dal disco intervertebrale (discoctomia).
  • La stabilizzazione viene eseguita utilizzando un trapianto osseo e / o gli strumenti (impianti, piastre, bastoncini e / o viti).
  • Quindi le vertebre si fondono e formano una struttura solida e immobile. I combattimenti si verificano entro pochi mesi dalla procedura e non durante l'operazione stessa.

Dopo l'operazione, indossare un corsetto e prescrivere analgesici. Gli esercizi sono connessi con molta attenzione, per cui vengono prese in considerazione le caratteristiche individuali del paziente e il grado di rigenerazione dei tessuti. Il recupero completo dopo la fusione può richiedere fino a un anno perché le vertebre crescano insieme.

Sostituzione chirurgica di un disco artificiale

La sostituzione del disco rigido danneggiato con un impianto artificiale è stata sviluppata negli ultimi anni come alternativa alle fusioni. Il processo di sostituzione del disco rigido è quello di eliminare completamente il disco rigido danneggiato dalla degenerazione (discoctomia), il ripristino dello spazio del disco all'altezza naturale e l'impianto del disco artificiale.

Questo processo ha lo scopo di mantenere il movimento nella colonna vertebrale, simile ai movimenti naturali, che riduce la probabilità di aumentare la pressione sui segmenti spinali vicini (una complicanza piuttosto frequente della fusione della colonna vertebrale).

Il restauro dopo il funzionamento di sostituzione del disco rigido di solito richiede fino a 6 mesi.